All Jacked Up and Full of Worms

     Something Weird – Concorso

All Jacked Up and Full of Worms

di Alex Phillips

USA, 2022, 72′
Sceneggiatura: Alex Phillips
Fotografia: Drew Angle
Montaggio: Troy Lewis
Musica: Cue Shop
Scenografia: Ania Bista
Costumi: Kate Grube
Effetti speciali vermi: Ben Gojer
Interpreti: Phillip Andre Botello (Roscoe), Carol Rhyu (Kelsey), Dodge Weston (Angelo), Betsey Brown (Samantha), Noah Lepawsky (Jared), Trevor Dawkins (Benny Boom), Eva Fellows (Henrietta)
Produzione: Georgia Bernstein, Ben Gojer, Alex Phillips per Special Movies con Eleven04 Productions e Full Spectrum Features
Distribuzione: Reel Suspect


In collaborazione con TOHorror Fantastic Film Fest

Roscoe, gestore di un hotel di terz’ordine, scopre i poteri allucinogeni dati dal mangiare o sniffare vermi. Insieme all’amico Benny, intraprende così un’allucinata discesa nella follia.

Note di regia:
Lo definisco un film autobiografico, nonostante sia totalmente disgustoso e folle, perché vuole rappresentare una specie di interpretazione espressionistica della mia esperienza con la psicosi. Volevo esprimere cosa si prova a sentirsi pazzi, e farlo in un modo che non fosse necessariamente guidato dal realismo psicologico, perché quell’esperienza non è psicologicamente reale, quindi per me non ha senso esprimerla in questi termini. [I personaggi] provengono dalle mie esperienze personali, ma anche dai sogni, dalla famiglia, dal passato e da ogni genere di cose. Quindi ho provato a mettere insieme queste esperienze e poi anche a immaginare persone che fossero forse larger-than-life..
(Alex Phillips, da Eye for Film)

Alex Phillips
Alex Phillips è uno sceneggiatore e regista, noto per All Jacked Up and Full of Worms (2022), Who’s a Good Boy (2019) e Pushing Mongo (2020). Vive a Chicago. I suoi lavori sono stati proiettati al Maryland Film Festival, al Sidewalk e al Palm Springs International ShortFest. Ha vinto il Weirdest Boner Award al Sick ‘n Wrong Film Festival e il Wowie Fuckin Kazowie Award allo Shock Stock.

La critica:
Astenersi spettatori affetti da scolecifobia, ovvero dalla paura dei vermi. “Written and directed by Alex Phillips” incorniciato in un vecchio televisore; un’America perduta come i suoi personaggi: che sono assurdi, perversi, impresentabili, innocenti, disperati, allucinati. All Jacked Up and Full of Worms è budget irrisorio, delirio e fantasia. Il regista fa della sua autobiografia un vermi-western urbano degli ultimi, buoni o cattivi che siano, un gioco horror intelligentemente rivoltante, letteralmente viscerale, parodicamente visionario. Un motel per derelitti, vermi succhiati, masticati, sniffati; il bambolotto più brutto mai fabbricato, accoppiamenti problematici, psico-immagini in espansione. Ma è perfino un film d’amore e d’amicizia. Un lungometraggio di corta durata e di ingegnosa, artigianale follia, che nell’ultimo quarto d’ora (dis)gustosamente esplode.
(Leonardo Gregorio)