Tigers Are Not Afraid

     Le Signore del Male

Tigers Are Not Afraid

di Issa López

tigers(id.)
Messico, 2017, 84′
Sceneggiatura: Issa López
Fotografia: Juan Jose Saravia
Montaggio: Joaquim Martí
Musica: Vince Pope
Scenografia: Ana Solares
Costumi: Andrea de Luna, Daniela García, Bertha Romero, Itzel Soriano
Interpreti: Paola Lara (Estrella), Juan Ramón López (El Shine), Tenoch Huerta (El Chino), Nery Arredondo (Morro), Hanssel Casillas (Tucsi), Rodrigo Cortes (Pop), Ianis Guerrero (Caco)
Produzione: Marco Polo Constandse per Filmadora Nacional, Peligrosa
Distribuzione: Koch Media/Midnight Factory

In un Messico oppresso dalla guerra della droga, la piccola Estrella è rimasta sola dopo la scomparsa della madre, forse rapita da trafficanti di esseri umani. È così costretta a unirsi a una banda di ragazzi capeggiata da El Shine. Tutti insieme devono vedersela con il boss locale El Chino, mentre Estrella è perseguitata da visioni di inquietanti presenze soprannaturali…

Note di regia:
Quando sei piccolo e vieni messo di fronte al nulla, la tua mente crea delle vie di fuga, la fantasia costruisce una scappatoia dentro dei regni immaginari, come forma di difesa. Io sviluppai, dopo la scomparsa di mia madre, una passione per tutto ciò che sembrava magico, surreale. Tigers are not afraid nasce esattamente da questo desiderio di ritrarre una realtà ma non semplicemente in maniera documentaria, teatrale. Ho voluto e cercato di dare una visione a più ampio spettro: quello che si vede ma anche quello che non si vede.
(Issa López)

Issa López
Nata a Città del Messico, dopo due anni di studio da archeologa si è votata alle sceneggiature per la televisione, lavorando ai testi di programmi per bambini e ai copioni delle telenovelas. Si è poi specializzata come autrice di commedie per il cinema, genere in cui ha esordito anche come regista nel 2006 con Efectos secundarios. La passione per il fantastico l’ha portata infine a Tigers Are Not Afraid, presentato in festival come il Neuchâtel International Fantastic Film Festival, il Paris International Fantastic Film Festival e il Brussels International Fantastic Film Festival. Attualmente è al lavoro su un western soprannaturale con licantropi che sarà prodotto da Guillermo del Toro.

tigersfilm

La critica:
La narrazione scorre spietata sotto forma di fantastico romanzo di formazione in cui i protagonisti sono principi e guerrieri che vogliono diventare tigri. Un’aspirazione rappresentata in maniera toccante sin dai primi minuti, dal volto ferino e al tempo stesso terrorizzato del piccolo Shine, intento a sottrarre la pistola ad uno dei narcos e poi esitante nel rivolgergli l’arma contro. Sono proprio i giovani interpreti la grande forza di Tigers Are Not Afraid, con i loro sguardi pieni di stanchezza e rabbia animalesca, impegnati in una battaglia che, più che contro i villains, li vede opporsi alle proprie paure.
(Francesco Belliti, da Nocturno.it)

Introduzione di Dikotomiko Cineblog [Massimiliano Martiradonna] (Nocturno):